Proteggere la piscina durante l’inverno: quanti modi conosci? Seguire tutte le procedure per una corretta chiusura dell’impianto è la risposta più ovvia, ma ci sono accessori speciali come le coperture di sicurezza, che assicurano una sicurezza imbattibile anche per il tuo giardino, proteggendo dal rischio di cadute accidentali persone e animali.
Coprire la piscina: quando scegliere la sicurezza al 100%
Chi ha una piscina lo sa: la prima regola della corretta manutenzione è coprirla sempre quando non è in funzione – anche d’estate – per ridurre sprechi energetici, tra acqua che evapora e temperatura instabile per gli sbalzi termici e risparmiare sulla pulizia, riducendo le possibilità di contaminazione dell’acqua.
Esistono quindi coperture stagionali, come le coperture isotermiche da utilizzare durante l’estate e i teli invernali da fissare manualmente lungo il bordo piscina; ma esistono anche coperture automatiche, come le coperture a tapparella, valide tutto l’anno e semplici da usare, senza troppi sforzi.
In cosa si differenzia una copertura di sicurezza da tutte quelle nominate fino a qui?
Semplice: la sicurezza è globale. Questo tipo di copertura infatti assicura il massimo della sicurezza non solo alla tua piscina, ma anche a tutti quelli che ci girano attorno perché, grazie alla qualità dei materiali e alla tecnologia che sta alla base del suo funzionamento e che permette a questo tipo di copertura di sostenere il peso di più persone.
Se hai bambini piccoli e animali domestici che giocano in giardino, questo tipo di copertura è un investimento per la sicurezza di tutti.
Coperture di sicurezza PoolLock: caratteristiche e vantaggi
Tra i marchi più riconosciuti a livello globale, PoolLock dal 1972 è sinonimo di garanzia nella produzione di coperture di sicurezza.
Grazie al sistema integrato “PoolLock”, i modelli di questa linea di coperture di sicurezza possono:
- sostenere, a seconda del modello, fino a 200kg/m²;
- essere azionate solo tramite chiave (per impedire utilizzi non autorizzati);
- assicurare tempi ridotti di apertura/chiusura con il doppio sistema idraulico “Direct Drive” (in una piscina di 19 m x 6,5 m il tempo stimato è di 35 secondi)
Quali sono i vantaggi di una copertura PoolLock rispetto a una normale copertura a tapparella, a parte la funzione principale della sicurezza?
- copertura ermetica: acqua piovana, foglie, detriti, insetti e smog non entrano in contatto con l’acqua nella vasca, la protezione è totale;
- resistenza a grandine, calcare e alghe: il PVC armato della copertura è facile da pulire e resistente ai danni di grandine, calcare e alghe che spesso possono subire le doghe delle tapparelle;
- accessibilità del vano copertura: le dimensioni sono ridotte e l’accesso è facilitato, perché non immerso in acqua e la manutenzione è più semplice.
Vuoi saperne di più? Modelli, prezzi, personalizzazioni?
Contattaci: saremo felici di darti tutte le informazioni sul prodotto e preparare un preventivo gratuito e personalizzato per la tua piscina.